Pietrisco, sale, ghiaccio e poltiglia di neve: dopo l’inverno la nostra auto ha spesso un aspetto malridotto. Questo è il momento giusto per rimetterla in sesto. Chi vuole fare le cose per bene, affida la propria auto al garagista UPSA, che pulirà e rinfrescherà l’auto restituendole un aspetto impeccabile sia dentro che fuori.
Il controllo invernale viene fatto sempre volentieri, mentre a quello di primavera le automobiliste e gli automobilisti sembrano dare meno rilevo. Non è sufficiente limitarsi a sostituire gli pneumatici invernali con quelli estivi: esistono altri lavori, spesso trascurati, ai quali va invece rivolta più attenzione.
I danni alla vernice danno origine alle macchie di ruggine
È raccomandato anche un lavaggio del sottoscocca. Il garagista è in grado di controllare anche lo stato della protezione del sottoscocca, una parte particolarmente sollecitata dal pietrisco, e di apportare eventualmente i necessari ritocchi. All’occorrenza, egli può anche pulire e trattare a regola d’arte il motore. Una volta che l’auto si è asciugata, è necessario verificare se la vernice ha subito danni da pietrisco, perché le macchie di ruggine si formano proprio in questi punti danneggiati e possono costare molto care.
Nell’abitacolo è necessario pulire i tappetini e asciugarli. Se è presente dell’umidità sotto ai tappetini, è bene lasciare asciugare l’auto in un luogo asciutto e ben ventilato. Il lavoro più faticoso è quello della pulizia dei vetri. Per evitare fastidiose righe, il modo più semplice è quello di distribuire il detergente con un panno in microfibra e rimuoverlo subito con della normale carta per la pulizia della casa. Inoltre è consigliato verificare le spazzole dei tergicristalli, perché sono quelle che risentono maggiormente degli effetti dell’inverno.
Anche un cambio dell’olio fa bene al motore dopo un lungo e duro inverno. A causa degli avviamenti a freddo e di altre situazioni di stress, durante l’inverno l’olio e gli additivi perdono almeno una parte della loro efficacia.
Insieme alle pulizie di primavera, al garagista è possibile anche affidare il controllo e la manutenzione del climatizzatore. Una gradevole temperatura dell’abitacolo non contribuisce solo al nostro benessere, ma ci mantiene più concentrati e aumenta la nostra sicurezza. Un nuovo filtro antipolline garantisce la circolazione di aria fresca nell’abitacolo, evitando le fastidiose allergie tipiche proprio della primavera.