Ticker
Il news ticker UPSA sulle aziende
Notizie veloci, brevi, compatte e rilevanti. Nuove menti e nuovi prodotti che muovono l'industria automobilistica.
Il news ticker UPSA sulle aziende

I principali fornitori dell'industria automobilistica svizzera presentano i loro prodotti e servizi.
Qui, le officine troveranno ciò di cui hanno bisogno nelle loro operazioni quotidiane.
Mobilità elettrica a idrogeno nelle corse automobilistiche
22 marzo 2021, pd. Hyundai avvia una nuova partnership con il team di studenti Forze Hydrogen Racing. Insieme, Hyundai e Forze lavorano alla tappa successiva: l’impiego della tecnologia con celle a combustibile nell’automobilismo sportivo.
pd. Alla prima fase di quest’anno, nel 2022 seguirà il secondo round del finanziamento e l’ultimazione del veicolo da corsa alimentato a idrogeno. Gli obiettivi sono ambiziosi: la Forze IX potrebbe diventare l’auto da corsa alimentata a idrogeno più veloce al mondo e rappresentare il punto di svolta verso l’automobilismo sportivo sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
Nella collaborazione con Forze, Hyundai vede la possibilità di elevare a un livello superiore le potenzialità della mobilità a idrogeno. Gli studenti del team Forze Racing condividono la loro passione con gli ingegneri dello Hyundai Motor Europe Technical Center di Rüsselsheim (D), che li affiancano con competenza ed esperienza. «Il Team di Forze vanta alcuni degli ingegneri più intelligenti della prossima generazione e ottimi risultati nell’attuazione della mobilità a idrogeno nelle corse automobilistiche», dichiara Tyrone Johnson, Head of Vehicle presso la sede Hyundai di Rüsselsheim.
La performance della Force IX è impressionante: il veicolo raggiunge una velocità massima di 300 km/h con uno scatto da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi. Il peso è di 1500 kg. La propulsione è affidata a due sistemi con celle a combustibile con una potenza totale di 240 kW. L’auto è equipaggiata di una batteria e di un accumulatore con una potenza massima di 600 kW, in abbinamento alla trazione integrale.
Il team Forze Motorsport è composto da più di 60 studenti del politecnico di Delft (NL) con un variegato background di profili formativi. Gli studenti lavorano in Forze per un anno a tempo pieno o parziale per accumulare esperienza nel lavoro di squadra e nel campo della tecnologia con celle a combustibile.
Vredestein lancia pneumatici estivi Ultrac
28 gennaio 2021, pd. Il marchio olandese di pneumatici di qualità superiore, Vredestein, ha lanciato la nuova gamma di pneumatici estivi Ultrac.
- Le migliori prestazioni su superfici asciutte e bagnate
- Garantisce un migliore consumo di carburante e minori emissioni rispetto al suo predecessore
- Comfort, dinamismo e acustica migliorati grazie agli ingegneri di Vredestein

Lütjens è il nuovo Managing Director di AMAG Services SA e AMAG Parking SA
6 gennaio 2021, pd. A metà gennaio 2021 Hendrik Lütjens succederà a Carlos Sardinha, il quale ha guidato con successo i due settori aziendali per anni e ora passa al Consiglio di amministrazione.

Hendrik Lütjens (Immagine) assumerà la funzione di Managing Director di AMAG Services SA e di AMAG Parking SA dal 18 gennaio 2021. Con Hendrik Lütjens (classe 1974) l'azienda si è assicurata un altro grande esperto del comparto. Ha acquisito esperienza nel settore dell'autonoleggio partendo dal basso, iniziando a lavorare già durante gli studi in scienze dell'economia all'Università di Hannover nel ruolo di autista e di rappresentante presso Sixt, azienda a cui è rimasto sempre fedele nel corso della sua carriera. È stato inoltre direttore di filiale ad Hannover e a Ginevra, ricoprendo in un secondo momento il ruolo Directeur des Operations Suisse Romande. Negli ultimi nove anni ha lavorato nel ruolo di Vice President Operations France a Parigi. www.europcar.ch e parking.amag.ch
Clicca qui per l'archivio dei ticker delle notizie.