Se i clienti portano i pezzi di ricambio in officina con sé come parte di un ordine di riparazione, il personale dell'officina dovrebbe avvisarli espressamente che sconsiglia di lavorare i pezzi di ricambio portati. Almeno non senza un'attenta ispezione dei pezzi, se ciò è possibile con uno sforzo ragionevole. Molti clienti non sono consapevoli del fatto che anche nel caso dei ricambi per veicoli non sono rari i falsi, di qualità scadente, che sembrano autentici. Se qualcuno insiste comunque a far lavorare i pezzi di ricambio portati con sé, è molto importante che il personale dell'officina presenti al proprietario del veicolo un documento scritto e lo faccia firmare. In questo documento, l'officina dichiara di aver avvertito il cliente dei possibili problemi causati dall'uso dei pezzi di ricambio portati con sé e che il cliente non ha comunque rinunciato al loro utilizzo. Solo in questo modo l'officina può liberarsi in modo permanente dalla responsabilità per i difetti di fabbricazione causati dai pezzi di ricambio portati con sé.