Per ridurre al minimo il carico di lavoro per il programma, l'aumento della pressione dei pneumatici sarà integrato nel normale processo di lavoro delle officine. Ciò significa che ogni volta che si controlla la pressione dei pneumatici, la pressione sarà impostata su un valore superiore di 0,3 bar rispetto alla pressione standard dei pneumatici secondo le specifiche del produttore.
Poiché il ROP è un programma di riduzione delle emissioni ufficialmente riconosciuto, le regolazioni della pressione dei pneumatici effettuate devono essere registrate su un modulo elettronico con l'indicazione della data, dell'officina e della targa e inviate trimestralmente all'UPSA. In cambio, l'officina riceve un contributo spese di un franco per ogni veicolo con pressione dei pneumatici ottimizzata. L'UPSA agisce come proprietario del programma ROP e gestisce un database con tutte le ottimizzazioni della pressione dei pneumatici effettuate. Se tutto è corretto, l'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) assegna all'UPSA i certificati di emissione in base alle emissioni di CO2 risparmiate. Per garantire la qualità e la verifica, l'UPSA è tenuta a far eseguire controlli a campione. Infine, l'UPSA vende i certificati di emissione ricevuti alla fondazione KliK. Con il ricavato, le officine e l'ufficio ROP dell'UPSA vengono risarciti per il lavoro extra associato al programma.