74 nuovi professionisti e professioniste nel settore dell’automobile
Biasca 24 agosto 2023. Pubblico delle grandi occasioni per la cerimonia di premiazione dei diplomati e delle diplomate del settore dell’automobile. Nel suggestivo luogo delle vecchie Officine di Biasca – Swiss Railpark St. Gotthard – il comitato UPSA Ticino, le aziende formatici, i famigliari, gli amici e i rappresentanti delle istituzioni giovedì 24 agosto hanno festeggiato i 74 giovani che hanno portato a termine con successo il loro apprendistato, il loro primo passo in un settore in costante evoluzione dove non mancano le sfide future.La formazione dei futuri professionisti del settore è un tema che non può più essere posticipato e lo conferma Roberto Bonfanti, presidente di UPSA Sezione Ticino, nel suo intervento all cerimonia 2023 “L’elettrificazione dei veicoli stradali è ormai irreversibile. Già oltre il 50% delle automobili immatricolate oggi dispone di una propulsione elettrificata con o senza presa di ricarica. La sfida per la formazione di base di oggi e di domani sarà quella di formare dei tecnici in grado di operare su impianti elettrici ad alta tensione. Contemporaneamente però i nostri collaboratori delle officine devono conoscere a fondo anche i motori tradizionale (diesel e benzina) che continueranno a circolare sulle nostre strade ancora per molti anni”. Ne sono consapevoli anche i 74 diplomati e diplomate – 17 assistenti di manutenzione d’automobili CFP, 39 meccanici/che di manutenzione d’automobili AFC, 18 meccatronici d’automobili - che sono stati spronati da più parti a non fermarsi e a proseguire la loro formazione; elemento fondamentale per rimanere competitivi in un mondo in costante evoluzione.
Il settore necessita di personale specializzato e UPSA risponde organizzando dei corsi di formazione superiore come Meccanico/ca diagnostico e Coordinatore/trice d’officina, un’opportunità per chi vuole acquisire nuove competenze e ampliare le possibilità di carriera.
Durante la serata sono stati consegnati i certificati di merito UPSA per i giovani con un’età inferiore ai 22 anni che sono alla loro prima procedura di qualificazione e che hanno ottenuto le tre migliori medie pari o superiori alla nota 5.0 e il premio ESA per la miglior nota dell’esame pratico.
Roberto Bonfanti ha concluso augurando a tutti i neodiplomati e le neodiplomate un futuro di successo e ricordando che i garage in Ticino sono sempre alla ricerca di personale.
Tutti i neodiplomati
I premiati:
Assistente di manutenzione d’automobili CFP
Premio UPSA1° Federico Luca – punti 5.2 - Garage Lucauto
2° Daniele Tadè – punti 5.0 - Garage Della Santa SA
Premio ESA
Carlo Squittieri – nota 5.2 - Garage-Carrozzeria Passetti D’Agostino
Meccanico/a di manutenzione d’automobili AFC
Premio UPSA1° Riccardo Longhini – punti 5.4 - Mercedes-Benz Automobili SA
Premio ESA
Riccardo Longhini – nota 5.5 - Mercedes-Benz Automobili SA
Meccatronico/a d’automobili AFC
Premio UPSA1° Redon Durmishi – punti 5.5 - Auto Felix di Eurosecurity Service sagl
2° Gioele Grandi – punti 5.2 - Centro logistico dell’Esercito Monteceneri
2° Jonathan Rossi – punti 5.2 - Amag Automobili e Motori SA
Premio ESA
Redon Durmishi – nota 5.4 - Auto Felix di Eurosecurity Service sagl
Foto gallery della manifestazione 2023 (edizioni precedenti)






















