Lavorare in sicurezza sugli impianti ad alto voltaggio nelle tecnica automobilistica

Con certificazione HV1-HV2

Descrizione

Il numero di veicoli a propulsione elettrica in Svizzera è in costante crescita. 

Volete eseguire lavori su questi veicoli tenendo conto di tutti gli aspetti importanti per la sicurezza? 
Bene, questa è la formazione per voi.

Obiettivo

Essere in grado di mettere in sicurezza il sistema elettrico dei veicoli ibridi ed elettrici.

Contenuto

1° giornata

  • Fondamenti legislazione, normativa, definizioni, diritti e doveri del datore di lavoro e del lavoratore
  • Pericoli diretti e indiretti per persone e cose causati dagli effetti della corrente elettrica
  • Misure di protezione dispositivi di protezione individuale, dotazione aziendale, utensili, organizzazione del lavoro, comportamento in caso di infortuni elettrici
  • Norma di sicurezza EN 50110-1
  • Nozioni fondamentali di elettrotecnica
  • Nozioni fondamentali sui sistemi ad alta tensione


2° giornata

  • Manipolazione dei sistemi ad alta tensione
  • Infrastruttura per la ricarica
  • Funzionamento e proprietà dei sistemi ad alto voltaggio montati nei veicoli
  • Uso di strumenti di misura, attrezzi e strumenti ausiliari
  • Messa in sicurezza e controllo dell'assenza di tensione nei sistemi ad alto voltaggio
  • Riattivazione in sicurezza dei sistemi ad alto voltaggio
  • Verifica delle misure di protezione sui cavi di ricarica e sul veicolo
  • Verifica dell'isolamento dei sistemi ad alto voltaggio
  • Esempi ed esercizi pratici

Requisiti

Personale attivo in officina o in carrozzeria e in possesso dell’attestato federale di capacità in una delle seguenti professioni:

  • Meccatronico/a d’automobili (veicoli leggeri / veicoli utilitari)
  • Elettricista-elettronico/a per autoveicoli
  • Meccanico/a d’automobile (veicoli leggeri / veicoli utilitari)
  • Meccanico/a di manutenzione per automobili (veicoli leggeri / veicoli utilitari)
  • Riparatore/trice di autoveicoli
  • Meccanico/a di macchine agricole, edili e apparecchi a motore
  • Meccanico/a di motoveicoli
  • Carrozziere/a verniciatore/trice e lattoniere/a

Durata/Orario

2 giorni1° giorno 08:30 - 11:45  13:15 - 17:00
 2° giorno 08:00 - 11:45  13:15 - 16:30

Numero di partecipanti

Max 12 Partecipanti (in base all’ordine di iscrizione)

Formatori

Istruttori del Centro di Formazione UPSA-TI

Certificati

1° giornata: Certificato di competenza <Nozioni di tecnica e sicurezza su sistemi ad alta tensione>

2° giornata: Certificato di competenza <Lavori elettrici in sicurezza sugli impianti ad alto voltaggio nella tecnica automobilistica>

Luogo

Centro di formazione professionale UPSA-TI
Sede UPSA 2

Via Prada 5 - 6710 Biasca

Percorso con Google Maps

Costi

Inclusi la documentazione del corso, il pranzo, la pausa caffè e la tassa dei due esami.
SOCI UPSA: CHF 770.00
NON SOCI UPSA: CHF 870.00

Informazioni

È obbligatorio indossare le scarpe antinfortunistica durante il corso.

Contatti

UPSA Sezione Ticino
Manuela Caffi
infoupsa-ti.ch
Tel. 091 911 51 14

Iscrizione da smartphone

Inquadra il codice QR con il tuo smartphone e iscriviti subito al corso.

Oppure vai all'iscrizione online qui sotto.

Iscrizione online

Enable This Content

Content required confirmation

Accept
Show More