UPSA modulo di didattica
Usare in modo competente gli strumenti della nuova OFor
Destinatari
Formatrici e formatori delle formazioni tecniche di base.
Nota importante dovuta all'attualità:
I formatori professionali responsabili devono partecipare personalmente al modulo didattico; la partecipazione al corso non può essere delegata ad altre persone dell'azienda. Le aziende sono responsabili dell'implementazione e della presentazione dei certificati di formazione, che vengono monitorati dagli uffici cantonali per la formazione professionale.
Contenuti didattici
- Conoscere le competenze operative nella formazione aziendale
- Panoramica della cooperazione tra i luoghi di formazione
- Struttura e contenuti dei principali documenti di attuazione: programma di formazione azienda, rapporto di formazione, documentazione dell’apprendimento
- Pianificare la formazione
- Condurre colloqui con le persone in formazione (feedback, colloquio semestrale, accordi sugli obiettivi)
- Attuare le misure di accompagnamento per la salvaguardia della salute dei giovani lavoratori
Obiettivi didattici
Dopo questo corso della durata di un giorno, le formatrici e i formatori saranno in grado:
- di stabilire con l’aiuto del programma di formazione quando e quali competenze operative devono essere introdotte e approfondite in azienda
- di condurre con le persone in formazione colloqui semestrali orientati all’incentivazione
- di utilizzare in modo proficuo il rapporto di formazione come documento per fare un bilancio della situazione
- di sostenere le persone in formazione durante la tenuta della documentazione dell’apprendimento
Attestato di frequenza
Al termine del seminario i partecipanti riceveranno un documento attestante la partecipazione al corso.
Date
martedì 14.10.2025 / mercoledì 29.10.2025 / lunedì 10.11.2025 / mercoledì 26.11.2025
Costi
CHF 380 per soci UPSA + IVA / CHF 535 per non soci UPSA + IVA
incluso documentazione del corso e pranzo
Numero di partecipanti
8 - 18 Partecipanti (in base all’ordine in cui giungono le domande di partecipazione)
Contatti
UPSA Sezione Ticino
Manuela Caffi
info@upsa-ti.ch
Tel. 091 911 51 14