Basta dare uno sguardo alle statistiche per capire quanto siano importanti per la Svizzera il ramo dell’auto e quello dei suoi professionisti. Qui trovate i dati e i fatti principali sul tema auto e strada.
In Svizzera ci sono 548 veicoli leggeri per ogni 1000 abitanti (224 nel 1970 e 447 nel 1990). Ciò significa un parco di 4,6
7 milioni di veicoli leggeri (situazione al 2020). Complessivamente circolano nel nostro paese circa 6,3 milioni di veicoli a motore (inclusi veicoli utilitari leggeri e pesanti, veicoli agricoli ecc.). (2021)
Gli svizzeri viaggiano molto. Basti pensare che nel 2020 hanno percorso 138 miliardi di passeggero-chilometro. Nel 2000 erano solo 79 miliardi. Si è intensificato anche il traffico merci, che da 13,6 miliardi di tonnellate-chilometro nel 2000 è passato a 17,1 miliardi nel 2020.
Questo aumento influisce ovviamente anche sulle ore passate in coda. Se nel 2005 gli svizzeri hanno trascorso 10'975 ore in colonna sulle strade nazionali, nel 2020 ne hanno passate 30'230 In media gli svizzeri percorrono 37 km al giorno. Per il tragitto occorrono circa 90 minuti (82 minuti senza i tempi di attesa e di cambio).
Un dato eloquente: in Svizzera un posto di lavoro su otto è legato direttamente o indirettamente all’auto. I 226'230 collaboratori del settore automobilistico svizzero producono ogni anno circa 95 miliardi di franchi (situazione al 2019).