«Come guadagnerà un garage nel 2035?»

Si prega di aprire: se in questi giorni un/a studente/ssa del master dell'Università di San Gallo (HSG) desidera osservare il vostro lavoro in officina, vi invitiamo a partecipare. Si tratta infatti del futuro del settore auto. All'inizio del prossimo anno, lo studio HSG «Garage 2035» fornirà informazioni sulle tendenze e sui modelli di business, sulle opportunità e sui rischi che caratterizzeranno il settore auto nei prossimi dieci anni.
La collaborazione tra UPSA e HSG non è una novità: già nel 2018 aveva fornito preziosi contributi e, soprattutto, consigli pratici per la digitalizzazione. A metà settembre, in occasione dell'avvio del nuovo progetto di studio, i partecipanti dell'UPSA e dell'HSG si sono incontrati per definire gli obiettivi e il quadro dello studio.
Qual è il futuro del settore?
«Da un decennio il nostro settore sta vivendo profondi cambiamenti a livello tecnologico, economico e sociale», sintetizza Markus Aegerter, membro della direzione della rappresentanza di settore e responsabile di progetto per l'UPSA. Proprio perché la mobilità individuale è il business dell'UPSA, è importante avere una visione esterna neutrale sul futuro del settore delle officine. «Vogliamo sapere: dove ci porterà questo viaggio, in quale mondo della mobilità lavoreranno i garagisti tra dieci anni?», afferma Aegerter. Il direttore dell'UPSA Christian Wyssmann aggiunge: «La domanda centrale dello studio è: come guadagnerà un garage nel 2035?».
Visione esterna del settore auto
«Le interviste sono la metodologia classica», spiega Ingrid Bauer-Hänsel, assistente professore di gestione IT presso l'Istituto di informatica economica (IWI-HSG) dell'Università di San Gallo e responsabile del progetto per conto dell'HSG, in occasione del kickoff. Entro la fine dell'anno, i partecipanti al corso «Master in Business Innovation» (MBI) visiteranno e intervisteranno aziende grandi e piccole nella Svizzera tedesca, nella Svizzera romanda e in Ticino per la loro tesi di master, al fine di farsi un'idea di come sarà il settore nel 2035 per i membri dell'UPSA. Al kickoff, sei studenti partecipanti con background professionali molto diversi, dal settore finanziario a quello informatico, rivelano di essere coinvolti per molteplici e valide ragioni, che vanno dall'interesse per i modelli di business futuri, alla formazione o alla mobilità del futuro: i presupposti ideali per un ampio spettro di approcci.
I risultati più importanti saranno presentati il 20 gennaio 2026 a Berna in occasione della 13a edizione della «Giornata dei garage svizzeri»: un motivo in più per partecipare dal vivo. I risultati saranno poi presentati in dettaglio nel corso del 2026 in diverse puntate su AUTOINSIDE e su agvs-upsa.ch. Restate sintonizzati!