Il più grande sito di prova in Asia
Cifra della settimana
23 settembre 2022 upsa-agvs.ch – Le cifre danno la misura dei fatti. Ogni settimana ne analizziamo una. Questa volta presentiamo il Technoring del produttore di pneumatici Hankook in Corea del Sud.

Fonte: Hankook
mig. Hankook ha aperto un centro di ricerca e sviluppo all’avanguardia a Taean, in Corea del Sud. Il nuovo sito comprende 13 piste di prova, uffici, officine, stazioni di servizio e di ricarica per veicoli elettrici. Con una superficie di 1,26 milioni di metri quadrati, è il più grande dell’Asia e consente di testare tutte le categorie di prodotti, tra cui pneumatici per veicoli elettrici e supercar. Sul rettilineo per le prove ad alta velocità è possibile raggiungere i 250 km/h. La sopraelevazione della curva presenta un’inclinazione di ben 39 gradi.
Nell'Hankook Technoring sarà possibile testare tutti i tipi di veicoli, dalle supercar ai camion e agli autobus. Una torre alta quasi 40 metri registra lo stato di avanzamento dei test grazie a sistemi di sorveglianza integrati. L’imponente area consente inoltre a Hankook di ampliare la collaborazione con aziende di mobilità, istituti di ricerca e formazione e start-up. L’obiettivo è sviluppare ulteriormente la tecnologia della mobilità a livello globale. Tale obiettivo è perseguito mediante la condivisione delle infrastrutture di Taean.

Fonte: Hankook
mig. Hankook ha aperto un centro di ricerca e sviluppo all’avanguardia a Taean, in Corea del Sud. Il nuovo sito comprende 13 piste di prova, uffici, officine, stazioni di servizio e di ricarica per veicoli elettrici. Con una superficie di 1,26 milioni di metri quadrati, è il più grande dell’Asia e consente di testare tutte le categorie di prodotti, tra cui pneumatici per veicoli elettrici e supercar. Sul rettilineo per le prove ad alta velocità è possibile raggiungere i 250 km/h. La sopraelevazione della curva presenta un’inclinazione di ben 39 gradi.
Nell'Hankook Technoring sarà possibile testare tutti i tipi di veicoli, dalle supercar ai camion e agli autobus. Una torre alta quasi 40 metri registra lo stato di avanzamento dei test grazie a sistemi di sorveglianza integrati. L’imponente area consente inoltre a Hankook di ampliare la collaborazione con aziende di mobilità, istituti di ricerca e formazione e start-up. L’obiettivo è sviluppare ulteriormente la tecnologia della mobilità a livello globale. Tale obiettivo è perseguito mediante la condivisione delle infrastrutture di Taean.
Aggiungi commento
Commenti