Il restauratore di veicoli ringiovanisce

Revisione del regolamento d'esame

Il restauratore di veicoli ringiovanisce

14 aprile 2025 agvs-upsa.ch – Il regolamento attuale dell'esame professionale per restauratori di veicoli si concentrava finora sulle competenze operative relative alle auto d'epoca della vecchia generazione (1945-1975). La situazione cambierà presto. Christoph Künzi


Niente apparecchiature diagnostiche moderne: per i lavori sulla VW Golf II viene utilizzato il veicolo di misurazione V.A.G. Foto: UPSA Media

Dall'elaborazione dell'attuale regolamento d'esame per restauratori di veicoli, la domanda nel settore e da parte dei proprietari di veicoli – che appartengono per lo più alle generazioni X e Y – di specialisti con competenze operative per lavori su cosiddetti youngtimer è aumentata inaspettatamente. Tuttavia, per definizione, il termine youngtimer non è corretto per i veicoli a cui si riferisce, poiché alcuni di essi sono già da tempo diventati oldtimer. Si pensi che un'auto immatricolata per la prima volta nel 1995 quest'anno diventa un'oldtimer! Per questo motivo, per questo gruppo parliamo di «veicoli oldtimer di generazione più recente.»

Sono necessarie altre competenze operative
Le competenze operative necessarie per lavorare su auto d'epoca più recenti differiscono notevolmente da quelle della vecchia generazione e da quelle dei veicoli odierni. La generazione più recente di auto d'epoca è già dotata di elettronica per il motore, la trasmissione e il telaio, ma soprattutto per le funzioni di comfort, ma con autodiagnosi più modeste rispetto ai veicoli attuali, letteratura limitata e dispositivi di misurazione e diagnosi più analogici. Ciò richiede competenze molto specifiche da parte dei nostri specialisti nelle officine. Lo specialista deve avere un'elevata comprensione delle possibilità diagnostiche dell'epoca e della filosofia che ne sta alla base. È anche importante che sia in grado di utilizzare in modo mirato le moderne apparecchiature di misurazione per la tecnologia degli anni '80 e '90.


Per la ricerca dei guasti sulla Mercedes 190 E 2.3-16 si lavora con scatole di prese e tecnologia di misurazione.

In futuro due indirizzi
L'aggiunta delle competenze operative per la «tecnologia automobilistica più recente» richiede che dall'attuale indirizzo «tecnologia automobilistica» emergano in futuro due indirizzi: il nuovo indirizzo «tecnologia automobilistica più recente» e l'attuale indirizzo «tecnologia automobilistica più vecchia.» L'ente responsabile dell'IgF ha quindi deciso di integrare il nuovo regolamento d'esame con questa ulteriore specializzazione. Un gruppo di progetto, composto da membri provenienti dal mondo della formazione, dell'industria (specialisti di youngtimer) e dai vari enti responsabili della comunità di interessi dei restauratori di veicoli IgF, ha già iniziato il suo lavoro e ha definito i contenuti della nuova specializzazione in varie riunioni. Se tutto va bene, il nuovo regolamento d'esame dovrebbe essere sottoposto a consultazione nell'estate del 2026 e la prima classe con la nuova specializzazione dovrebbe poter iniziare la sua formazione nell'autunno successivo.
Feld für switchen des Galerietyps
Bildergalerie

Aggiungi commento

17 + 3 =
Risolvere questo semplice problema matematico e inserire il risultato. Ad esempio per 1+3, inserire 4.

Commenti